Inizio: Novembre di ogni anno
Durata: 3 anni
Modalità: In presenza (sedi Università di Chieti-Pescara e/o aziende partner)
Lingua: Inglese
Trattandosi di un dottorato di ricerca, l’accesso è subordinato a concorso pubblico. L’Università "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara bandisce annualmente un certo numero di posti disponibili, per i quali concorrere rispondendo al Bando, pubblicato dalla Scuola Superiore dell’Università.
Il Dottorato in Business and Behavioural Sciences è un programma interdisciplinare che unisce l’economia comportamentale, la psicologia sperimentale e le scienze aziendali.
Il corso prepara i futuri ricercatori ad affrontare sfide complesse nell’ambito del comportamento umano, dei mercati e delle organizzazioni.
I dottorandi acquisiscono competenze teoriche e metodologiche avanzate e sviluppano progetti di ricerca originali con forte impatto sia accademico che applicato.
Formazione metodologica avanzata (statistica, programmazione, design sperimentale)
Approccio interdisciplinare tra scienze sociali, cognitive e aziendali
Possibilità di personalizzare il percorso di studi
Collaborazioni internazionali e con imprese
Opportunità di dottorato industriale
Forte attenzione allo sviluppo personale e al team working
Il dottorato è pensato per laureati magistrali altamente motivati in:
È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese.
| Primo anno | Secondo anno | Terzo anno | 
| Corsi metodologici e teorici obbligatori | Primo paper scientifico | Produzione di almeno tre paper | 
| Proposta di ricerca | Seconda proposta di ricerca | Redazione e discussione della tesi finale | 
| Attività di team building e seminari | Sviluppo del progetto di tesi | 
Il corpo docente include professori e ricercatori dell’Università “G. d’Annunzio”, esperti riconosciuti a livello internazionale nei settori delle scienze cognitive, dell’economia, della gestione e dell’innovazione.
La selezione avviene tramite bando pubblico annuale, pubblicato sul sito della Scuola Superiore (School of Advanced Studies). 
I documenti richiesti includono: 
È possibile consultare i bandi degli anni precedenti per orientarsi.
Parla con noi! 
Prenota un colloquio informativo con il nostro team accademico: risponderemo a tutte le tue domande e ti aiuteremo a capire se il PhD in Business and Behavioural Sciences è il percorso giusto per te. 
SEDE DI CHIETI
						Via dei Vestini,31
						Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
						Viale Pindaro,42
						Centralino 085.45371
email: info@unich.it
						PEC: ateneo@pec.unich.it
						Partita IVA 01335970693